Il Mondo Delle Automazioni delle Email

A cosa servono le automazioni nelle email?

Cos’è l’email marketing, e a cosa serve automatizzare il processo di invio di posta elettronica?

Il perché è in realtà molto semplice: per essere presenti al momento giusto e con la giusta risorsa per il cliente.

L’automazione è, in sostanza, l’invio automatico di email che avvengono quando l’iscritto compie (o NON compie) un’azione.

 

Ma non posso inviare le email autonomamente?

Beh sì, ma il dispendio in termini di tempo non sarebbe indifferente.

E in più, come faresti a ricordarti di ogni particolare ricorrenza quali il compleanno del cliente, se ha aperto o meno la precedente mail e se è interessato ad un particolare sconto grazie alle ricerche effettuate in precedenza nel tuo sito?

Non basterebbe un’agenda per tenere a mente tutte queste ricorrenze.

È proprio qui che entrano allora in gioco le automazioni!

Questi procedimenti automatizzati  consentono di aumentare la fidelizzazione del cliente, recuperare acquisti interrotti e in generale di curare maggiormente il rapporto con gli utenti: il lead nurturing (attività atte ad instaurare un rapporto con il cliente, molto spesso attraverso l’email automation) è una parte fondamentale del marketing per un’azienda e consente di aumentare le vendite.

 

Non Saprei…

 

Non sei convinto?
Ti stai ancora chiedendo “Che benefici può portare l’automazione delle email?”

Parliamo allora di numeri!
Ecco qualche statistica:

 

  • Le automazioni delle email producono un tasso di clic medio del 5,82%.
  • L’utilizzo di software di automazioni delle email può aumentare il ricavo di 18 volte.
  • Il tasso di conversione delle email di benvenuto automatizzate è del 52%.
  • Circa il 50% delle PMI utilizza automazioni per le proprie campagne di email marketing.
  • Le automazioni aiutano le aziende in molteplici modi: fanno risparmiare tempo, generano un aumento del fatturato e migliorano la qualità dei lead.
  • Le campagne di email automatizzate sono causa di più del 20% del fatturato totale dell’area marketing delle aziende.

(Fonte dei dati: Oltre 1000 Statistiche E Fatti Sull’Email Marketing – Edizione 2023)

 

Niente male, no?

Direi che è il caso di investire un po’ di tempo e risorse in questa strategia di marketing!

Iniziamo ad inviare email accattivanti, che invogliano la gente a fidarsi del nostro brand!

Sì, ma… Come fare, esattamente?

Vediamo assieme qualche consiglio per strutturare una buona email automatizzata.

 

Le tre regole d’oro delle automazioni delle email:

 

Scrivi titoli efficaci!
Le mail automatizzate verranno verosimilmente utilizzate per molto tempo, è quindi importante pensare ad un titolo che invogli la gente ad aprirle.

Attenzione alla struttura del messaggio!
Molto spesso le persone non leggono le mail ma le scorrono velocemente fermandosi sui punti salienti: rendi loro più facile la lettura suddividendo il testo in paragrafi brevi, aggiungi immagini e sii chiaro.

Non dimenticare le CTA!
Una buona call to action deve essere chiara, concisa e soprattutto
attraente: questo aumenterà le conversioni.

Ora hai una buona infarinatura del mondo delle automazioni delle email!
Pronto per partire?🏃🏻

Se non sai come fare o ti serve una mano per muovere i primi passi, possiamo aiutarti noi!
Contattaci per far conoscere la tua attività e farla fruttare. 🍀

Noi non vediamo l’ora!