Il Black Friday è più vicino di quanto pensi ed è un momento assolutamente da sfruttare per il tuo shop online.
Nata come strategia di marketing negli anni ‘50 negli Stati Uniti, si è evoluta come una giornata globale di imperdibili occasioni e saldi.
È cresciuto a tal punto da essere ufficialmente riconosciuto come giorno festivo in alcuni stati.
In questo articolo ti illustreremo alcuni passaggi chiave per sfruttare al meglio questo periodo di grandi opportunità e aumentare drasticamente le tue vendite.
Se sei alla ricerca di modi per migliorare i risultati del tuo negozio e-commerce, i consigli che seguono sono esattamente ciò di cui hai bisogno!
- Occhio alle scorte
- Pianifica la promozione e strategia di vendita
- Utilizza gli hashtag
- Non sottovalutare la posta tradizionale
- Non dimenticarti delle gift card
- Sfrutta la SEO: realizza una pagina dedicata al Black Friday
- Raccogli gli indirizzi email al momento del checkout
- Invia sondaggi di feedback e richiedi recensioni
Occhio alle scorte
Può sembrare ovvio ma accertati di non esaurire le scorte prima che il weekend di sconti sia finito.
Se non sei sicuro della quantità di prodotti da ordinare, prenditi un po’ di tempo per esaminare i dati storici delle vendite e fai un’ipotesi basata su ciò che hai venduto bene in passato.
L’importante è avere molti prodotti in magazzino, soprattutto se stai offrendo sconti molto alti o spedizioni gratuite.
Se hai un articolo in particolare che è molto richiesto, non rischiare di fare sold out troppo presto!
Ricordati anche di controllare che tutti i prodotti siano adeguatamente prezzati, con prezzo iniziale e prezzo scontato ben in evidenza.
Pianifica la promozione e la strategia di vendita
Come per qualsiasi altro evento commerciale di grande impatto, è importante pianificare come promuoversi con largo anticipo.
Per il Black Friday decidi che tipo di offerta fare, chi ne avrà il diritto e la durata della promozione.
Ci saranno prodotti esclusi?
Oppure ci saranno dei clienti che riceveranno un trattamento speciale?
Assicurati che tutte le promozioni siamo comunicate chiaramente attraverso i canali di comunicazione che già utilizzi (newsletter, social media, ecc), in modo che tutti sappiano cosa aspettarsi per questo Black Friday.
Utilizza gli hashtag
Il Black Friday è un argomento di tendenza sui social.
Le persone amano postare le loro esperienze d’acquisto su Facebook, Instagram e TikTok.
Si sa che promuoversi nei social è una delle scelte migliori per ampliare la notorietà del proprio brand.
Gli hashtag sono uno strumento molto utile per aumentare la copertura dei propri post.
Lo sapevi che esistono diversi hashtag dedicati proprio al Black Friday?
Assicurati che i canali social del tuo shop utilizzino questi hashtag per ottenere la massima esposizione. Alcuni esempi sono: #blackfriday, #cybermonday, #offertablackfriday oppure, semplicemente, #offerta.
Non sottovalutare la posta tradizionale
Le campagne di email marketing sono ottime ma non hanno lo stesso impatto di un lettera fisica.
Inviare cartoline e volantini è un’ottima maniera per pubblicizzare le tue offerte speciali.
Inviale alcune settimane prima del Black Friday, in maniera che arrivino in tempo (la posta tradizionale non è veloce come una email).
Ciò contribuirà anche a creare un’anticipazione e a rendere i clienti più propensi a scegliere il tuo e-commerce per i loro acquisti.
Se hai un elenco di indirizzi dei tuoi clienti più affezionati, utilizzarlo per inviare loro la coccola di uno sconto esclusivo via posta tradizionale.
Non dimenticarti delle gift card
Le carte regalo sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni.
Sono molto comode quando non si hanno idee regalo e sono molto gradite da chi le riceve poiché gli da la possibilità di scegliersi autonomamente il regalo.
Prendi in considerazione la possibilità di includere tra i prodotti in sconto anche le gift card.
In questa maniera i tuoi clienti potranno approfittare del Black Friday anche in un secondo momento, quando saranno pronti a fare i loro acquisti.
Sfrutta la SEO: crea una pagina dedicata al Black Friday
Se vuoi che il tuo sito web compaia tra i primi posti nelle classifiche di ricerca online durante questo periodo di shopping frenetico, non puoi fare a meno di creare una pagina dedicata.
I motori di ricerca (come Google) considerano le parole chiave per determinare quali pagine web mostrare nei risultati delle ricerche degli utenti.
Puoi includere nella tua Black Friday Page parole chiave relative al periodo: “saldi”, “offerte” oppure “sconti a tempo limitato”.
Questo aiuterà a portare traffico al tuo sito e-commerce quando le persone cercheranno offerte nel weekend del Black Friday.
Raccogli gli indirizzi email al momento del checkout
Raccogliendo gli indirizzi email, è possibile mantenere i contatti con tutti coloro che hanno mostrato interesse verso i tuoi prodotti.
Attenzione: non solo gli acquisti ma anche chi ha semplicemente aggiunto articoli al carrello senza concludere l’acquisto.
Il Black Friday porterà senz’altro nuove persone nel tuo shop online e con delle accurate strategie di email marketing potrai avere la possibilità di fidelizzarli e portarli a compiere altri acquisti nel tuo e-commerce.
Invia sondaggi e richiedi recensioni
Dopo aver consegnato con successo gli ordini, invita i clienti a partecipare ad un sondaggio di feedback.
Questo ti aiuterà a creare un rapporto di fiducia con loro mostrandogli che hai a cuore la loro esperienza d’acquisto e che sei disposto a migliorarlo.
Possibilmente, chiedi anche se sono disposti a lasciare una recensione online per altri clienti in cerca di informazioni sul tuo store.
Anche se questo non funzionerà sempre (alcune persone non amano scrivere recensioni), vale comunque la pena provare perché può aiutare a creare fiducia con i nuovi clienti che potrebbero non sapere ancora molto di voi o dei vostri prodotti.
—
Come puoi vedere, ci sono moltissime cose a cui pensare quando si tratta del Black Friday.
Anche se non affatto esaustivo, questo elenco che abbiamo creato ha lo scopo di aiutarti a conoscere molti aspetti che potrebbero esserti utili per le tue promozioni.
Ci auguriamo che i nostri consigli ti siano stati d’aiuto.😃
Se invece ti senti travolto e confuso, non ti preoccupare: siamo qui per aiutarti!
Contattaci e capiamo insieme quali sono gli step ideali per preparare il tuo e-commerce all’imminente Venerdì Nero.