Anche in questo articolo, continuiamo il nostro percorso su come creare un sito web professionale.

Finora, abbiamo visto come rendere il nostro sito User Friendly e Mobile Friendly, oggi vedremo come ottimizzare i nostri contenuti web per renderci facilmente trovabili online e cogliere l’interesse del nostro utente target.

Cosa tenere a mente durante la creazione dei tuoi contenuti per renderli il più interessante ed ottimizzati possibile?

Tone of Voice

Scegli accuratamente il tono di voce che vuoi dare ai tuoi contenuti. Il linguaggio che scegli di utilizzare dev’essere in armonia con il tuo brand identity, definendone il carattere e la personalità.

Ricordati per chi stai creando i contenuti: per il tuo utente, non per te!

È meglio un linguaggio semplice, molto tecnico oppure potrebbe avere maggior successo un linguaggio divertente e scherzoso?

Se hai ben chiaro chi è il tuo target la risposta a questa domanda verrà da sé.

Testi chiari e comprensibili

Inutile dire che i vostri contenuti dovranno essere privi di errori ortografici e devono utilizzare correttamente la punteggiatura (a meno chè tu non decida di utilizzare un tone of voice che ti permetta di commettere errori intenzionalmente, in modo scherzoso).

L’utente che atterra sulla tua pagina è in cerca di una risposta ad una sua necessità: il tuo obiettivo è quello di soddisfare e risolvere questa sua mancanza. Se un utente trova le informazioni che cerca nel tuo sito web aziendale, non sentirà la necessità di cercarle altrove (ad esempio da un tuo competitor).

Attività SEO

Hai deciso il destinatario del tuo contenuto, come comunicarglielo e quali informazioni trasmettere.

Il prossimo passo è quello di assicurarsi che il contenuto abbia buone prestazioni e che scali i risultati di ricerca.

Questo è possibile quando un sito è ottimizzato dal punto di vista tecnico per migliorare il posizionamento e la valutazione da parte dei motori di ricerca (come Google).

L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization.

La tua traduzione, significa Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. È l’insieme delle attività svolte per far si di comparire tra i primi risultati organizzi (non sponsorizzate a pagamento) di una ricerca svolta per un determinato argomento in un motore di ricerca.

L’attività di SEO è continuativa e necessita di essere monitorata e aggiornata con costanza. Il mondo della SEO è in continua evoluzione e cambia spesso, in concomitanza con l’algoritmo di Google.

 

Serve una mano?

L’ottimizzazione dei contenuti è un’attività complessa da non sottovalutare assolutamente!

Vuoi partire con il piede giusto?

Fissa una call conoscitiva senza impegno, siamo a disposizione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!