Cyber Week: Black Friday e Cyber Monday
Black Friday e Cyber Monday Shopping

Come nasce e come funziona

La Cyber Week è la settimana dedicata allo shopping con grandi promozioni, comprende i giorni del Black Friday e il Cyber Monday.

Il Venerdì Nero corrisponde ogni anno al giorno successivo al Thanksgiving Day (Giorno del Ringraziamento statunitense) e quindi al quarto venerdì del mese di Novembre. Nasce nel 1924 quando Macy’s, un grande magazzio americano, identifica questa data come l’inizio della stagione dello shopping natalizio offrendo sconto sbalorditivi per incentivare l’acquisto dei regali.

Il Lunedì Cibernetico, invece, è nato non molto tempo fa, nel 2005, diventando la data di fine del Cyber Week.

Entrambi sono caratterizzati da sconti senza precedenti e l’occasione perfetta per avvantaggiarsi con i regali di Natale. Tra i prodotti più gettonati in questo periodo per gli italiani ci sono prodotti di elettronica, abbigliamento, elettrodomestici e prodotti di bellezza.

Quand’è il Black Friday quest’anno? 26 Novembre 2021, mentre il Cyber Monday sarà il 29 Novembre 2020.

 

Black Friday Italia e Cyber Monday Italia: un’occasione da non perdere

Queste due date dedicate allo shopping sono nate come un’usanza prettamente statunitense ma negli ultimi anni sta prendendo piede sempre più anche in Europa. Più diffuso in Francia, Germania e Spagna ma man mano anche in Italia, senza dubbio in proporzione alla rapida crescita di popolarità degli acquisti online, in particolare in seguito ai lockdown causati dal Covid-19.

Pur trattandosi di un’iniziativa commerciale valida sia nei negozi fisici che online, l’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto (e stiamo tuttora vivendo) ha spinto sempre più persone a preferire l’acquisto online. Secondo i dati di Salefource Shopping Index, durante il primo trimestre di quest’anno, il settore e-commerce in Italia ha già registrato un +78% rispetto a quello del 2020. Secondo i dati rilevati da Idealo, la giornata del Black Friday del 2020 ci sono state +25% di ricerche rispetto all’anno precedente e il +65% di acquisti online in tutti il mese di Novembre! Inoltre, il 43% delle nuove generazioni, I milleniale e la Generazione Z, vede l’e-commerce come unico e solo canale d’acquisto.

Fatti trovare preparato

Questi eventi diventano un’occasione per la tua attività solamente se ci si fa trovare pronti. Come prepararsi per la Cyber Week? Ti diamo noi qualche spunto.

 

Scegli cosa promuovere e come promuoverlo

Scegliere con cura cosa promuovere, esaminate i vostri prodotti e pianificare in anticipo le vostre offerte. Tenete mente che non esiste solamente lo sconto in percentuale: valutare anche la spedizione gratuita oppure il prodotto in omaggio con ogni acquisto. Questo periodo è un’ottima occasione per intraprendere attività di up selling e cross-selling.

L’upselling è una strategia applicata con il fine di spingere il cliente ad acquistare un prodotto “migliore” di quello che aveva intenzione di comprare. Come quando vai in un negozio per comprare una scarpa da ginnastica a €50 ma il commesso ti fa notare che puoi invece acquistarne una più bella, resistenza e di marca a soli €80. Infine sono solo €30 in più, no?

Il cross-selling, invece, ha lo scopo di invogliare il cliente all’acquisto di un prodotto supplementare a quello che si sta per acquistare. Quante volte sei riuscito ad acquistare uno smartphone senza comprare anche la pellicola e la cover protettiva?

 

Amplia i tuoi canali di comunicazione

Lo sapevi che un cliente fidelizzato tende a spendere il 67% in più rispetto ad uno che invece non ti conosce? Avverti i tuoi clienti abituali dell’arrivo delle offerte e, perché no, coccolateli con un’offerta esclusiva solo per loro. L’email marketing e Whatsapp Business sono i mezzi ideali: annuncia le offerte, invia promemoria e messaggi di ringraziamento. Sfrutta le newsletter e i messaggi di benvenuto di Whatsapp Business anche per attuare delle azioni di follow up per fidelizzare i nuovi clienti che raggiungerai durante il Cyber Week.

Spargi la voce e raggiungi nuovi clienti con i social! Attiva delle campagne con Facebook Ads per farti conoscere e raggiungere persone potenzialmente interessati ai tuoi prodotti. Se avete implementato il Pixel di Facebook nel vostro sito, questo è il momento perfetto per creare un pubblico look a like (pubblico simile per interessi) sulla base dei dati dei tuoi clienti. Se non sei familiare con il Facebook Pixel, puoi leggere il nostro articolo qui per approfondire l’argomento.

 

Ottimizza il tuo negozio online

Come abbiamo detto, saranno in molti ad approfittare di queste occasioni online. Lo sapevi che se una pagina web impiega più di 3 secondi a caricarsi il 40% degli utenti decide di abbandonare il sito? Soprattutto in queste occasioni che attraggono maggiore traffico verso il tuo sito web, è importante che il tuo e-commerce sia veloce ed ottimizzato! Se vuoi capire come, abbiamo preparato una guida gratuita, scaricala qui.

Se il tuo e-commerce è costruito con WordPress, ci sono numerosi plugin utili per gestire le promozioni del tuo shop online. Black Friday / Cyber Monday Mode for WooCommerce, ad esempio, mette a disposizione sale badge (bollini che identificano le promozioni) per mettere subito in evidenza quali siano i prodotti in offerta e ti permette di aggiungere un banner con il conto alla rovescia, utile per rimarcare l’importanza del tempo trattandosi di promozioni straordinarie per un tempo limitato.

La tua attività parteciperà al Cyber Week quest’anno?

Vuoi partire con il piede giusto e creare una strategia perfetta per la tua attività? Contattaci, siamo a tua disposizione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!


Ebook gratuito - Ottieni più contatti dal tuo sito web