Cos’è il Pixel di Facebook e come si usa
Cos'è il Pixel di Facebook e come si usa

 Ti è mai successo di pensare ad una cosa e trovarti l’annuncio su Facebook?

Quel prodotto specifico che ti aveva incuriosito e che avevi cercato online poco tempo prima?

Del quale ti eri anche probabilmente dimenticato ma che, grazie al reminder dell’annuncio, hai poi acquistato?

 

 

Una piccola porzione di codice che può portare a grandi risultati.

Si sente sempre parlare del Facebook Pixel ma a pochi è chiaro cosa sia e quali siano le sue potenzialità.
Questo strumento gratuito è senz’ombra di dubbio essenziale da conoscere se si intende ricevere il massimo da quanto si investe su Facebook Ads.
Il Pixel di Facebook è un frammento di codice Javascript che permette di raccogliere dati sugli utenti che visitano il tuo sito web grazie ai quali è possibile effettuare una analisi dei loro comportamenti ed i loro percorsi d’acquisto, permettendoti ottimizzare la tua strategia pubblicitaria.

Come funziona il Facebook Pixel?

 

Il Pixel si attiva nel momento in cui un utente, loggato su Facebook, visita il tuo sito web. Dall’attivazione, ogni azione che l’utente compie viene quindi registrata, come ad esempio una aggiunta al carrello oppure un acquisto. Ciò permette di raccogliere informazioni sul Customer Journey e ti permette di proporgli una azione personalizzata.
Facciamo un esempio: un utente, loggato su Facebook, ha visitato il tuo e-commerce e ha aggiunto al carrello dei prodotti ma non ha terminato il processo d’acquisto. Il pixel avrà registrato ogni azione dell’utente dall’atterraggio all’uscita del sito web, incluse le visualizzazioni di pagina e le aggiunte al carrello.

Pixel Facebook a cosa serve

Ora che ho raccolto questi dati, cosa posso fare? Riprendendo l’esempio fatto poco fa, puoi raccogliere in un unico pubblico tutti gli utenti che hanno visitato il tuo sito web e hanno aggiunto articoli nel carrello, oppure nella wishlist, senza però terminare il processo d’acquisto. Avrai la possibilità di proporgli un’inserzione personalizzata per invitarlo a terminare l’acquisto. Si chiama Pubblico Personalizzato: un pubblico con determinate caratteristiche alla quale far vedere le tue inserzioni.

Ma non finisce qui: il Facebook Pixel ti aiuta a raggiungere utenti potenzialmente interessati alla tua attività, anche se non hanno ancora interagito con te o il tuo sito. Partendo dalle informazioni raccolte dal pixel, è possibile creare un Pubblico Simile composto da utenti che hanno caratteristiche ed interessi simili a chi ha già interagito con la tua attività.

Avendo ottenuto queste informazioni puoi quindi creare delle campagne su Facebook Ads destinate a un pubblico creato su misura ed intrapprendere delle attività di remarketing grazie al Facebook Pixel. Puoi ridurre gli abbandoni al carrello ed indirizzare le tue inserzioni ad un pubblico più propenso ad effettuare azioni nel tuo sito, ottimizzando le conversioni della tua campagna.

Come si configura il Pixel di Facebook?

Ora che abbiamo fatto chiarezza sull’argomento, capiamo come crearlo.

È necessario avere un account inserzionista. (Attenzione: viene messo a disposizione un solo pixel per account inserzionista.)

Seguendo questo link www.facebook.com/ads/manager/pixel/facebook_pixel e cliccando “Crea Pixel” verrai indirizzato alla procedura guidata per la creazione e l’installazione del Facebook Pixel.

Ti verrà chiesto di assegnare un nome al tuo pixel (non ti preoccupare, lo potrai modificare successivamente se necessario) e ti verranno poi proposte tre procedure diverse per l’installazione del pixel nel tuo sito:

  • tramite Tag Manager
  • installazione manuale, tramite codice, oppure tramite plugin di WordPress
  • invio delle istruzioni allo sviluppatore.

Nel caso non aveste conoscenze dei linguaggi di programmazione, raccomandiamo l’installazione tramite plugin (nel caso il vostro sito sia costruito in WordPress) oppure tramite l’invio delle istruzioni al vostro sviluppatore. Tutte le opzioni, eseguite correttamente, avranno come risultato finale l’installazione del codice in tutte le pagine del tuo sito web.

È ora di creare ed installare il tuo Pixel di Facebook!

Vuoi affidarti a dei professionisti per sfruttare al massimo questa risorsa ed impostare al meglio le tue campagne Facebook Ads?

Possiamo sicuramente esserti d’aiuto!

Contattaci e raccontaci del tuo progetto oppure prenota una consulenza gratuita!


Ebook gratuito - Ottieni più contatti dal tuo sito web