Santa Claus Email Marketing
email marketing e newsletter

Nei post precedenti abbiamo largamente parlato dell’importanza della Newsletter.

Ma facciamo comunque un passo indietro, cos’è una Newsletter?

Secondo noi è una fonte di traffico, ovvero il flusso di visitatori che arriva sulle pagine del vostro sito. A differenza dei Social Media, dei motori di ricerca, di Slideshare e di tutte le altre piattaforme in cui siete presenti, la Newsletter è però una fonte che potete direzionare dove vi è più comodo e quando lo desiderate.

Perché è utile creare una Newsletter?

Nel 2014 il 23% delle vendite di un Ecommerce è attribuito all’Email Marketing, ciò accade soprattutto perché la maggior parte delle azioni compiute da mobile è proprio il controllo delle Email. Si ritiene inoltre, che la Newsletter riesca a produrre il 40% in più di nuovi acquisti rispetto al traffico generato da Facebook e Twitter.

La Newsletter permette inoltre di raccogliere molti dati sui vostri contatti che possono essere utilizzati per migliorare il vostro servizio.

Sicuramente molti hanno creato una Newsletter ma solo pochi fanno Email Marketing veramente!

Nel periodo natalizio gli utenti ricevono una valanga di Email e di offerte, per questo è importante creare una buona strategia di Email Marketing che aiuti a generare risultati reali.
Eccovi quindi qualche consiglio per emergere dalla folla e incrementare le vendite del vostro Ecommerce!

1.      Create una guida al regalo perfetto

Fornire al cliente una guida al regalo perfetto non solo aiuterà la sua decisione d’acquisto ma vi permetterà di portare il traffico esattamente dove lo desiderate.
Fermatevi  e pensate un attimo ai vostri prodotti, quali potrebbero rappresentare un buon regalo?
Create anche degli accoppiamenti tra i prodotti, mostrateli con foto che saltino all’occhio e fornitegli una descrizione convincente!

2.      Pubblicizzate offerte e promozioni

I vostri clienti si aspettano sempre ottime promozioni durante il periodo natalizio, non deludeteli!
Cercate di creare sempre proposte interessanti così da non annoiare mai il vostro lettore, il vostro obiettivo è comunque tenere alto l’eccitamento per il Natale.
Includete i dettagli e le scadenze delle promozioni nell’oggetto dell’Email così da motivare l’utente ad aprirla subito!

3.      Salvate i carrelli abbandonati

Molti carrelli vengono abbandonati accidentalmente in seguito ad un problema tecnico o perché semplicemente il consumatore si è distratto.
È questo il momento di far entrare in scena le Email Salva Carrelli Abbandonati!
Potete usare queste Email per rimanere connessi con i vostri clienti e recuperare le vendite perse allo stesso tempo.
Siamo certi che il cliente apprezzerà la vostra dimostrazione d’interesse verso la sua esperienza d’acquisto!

4.      Non dimenticatevi degli auguri

Non scordatevi che lo scopo della Newsletter è anche mantenere una relazione positiva con i vostri clienti, per questo è importante creare un equilibrio tra le Email promozionali e quelle che non lo sono.

Quindi anche l’invio degli auguri di Natale ha la sua rilevanza, ricordate solo alcuni dettagli: inviate l’email natalizia con anticipo, non potete rischiare di finire tra le decine di Email di auguri, usate un tono informale e leggero che trasmetta positività ed infine date un tocco personale, magari inserendo una foto divertente insieme a  collaboratori e dipendenti, servirà a rompere il ghiaccio.

orso natale

Se anche voi credete nell’Email Marketing e state pianificando una comunicazione attraverso la Newsletter, continuate la lettura… Avrete sicuramente bisogno di altri piccoli suggerimenti.
Una newsletter può considerarsi efficace quando il vostro  brand è sempre tra i primi nella mente dei vostri clienti. Soprattutto in questo periodo, dovrete essere lì quando penseranno alla loro lista dei regali, quando cercheranno il prodotto perfetto e anche quando staranno perlustrando disperatamente tutto il web per trovare l’ultimo regalo della loro lista.

Dovete quindi pianificare la vostra Newsletter, ma come? Provate a creare un calendario! Programmate le vostre campagne tramite Email in coincidenza delle promozioni natalizie del vostro sito.
Ricordatevi inoltre di armonizzare la vostra comunicazione, dovete assicurarvi che tutti i contenuti del Sito Web, della Newsletter e dei Social Media siano accompagnati dallo stesso design.
Un altro consiglio importante che vogliamo darvi è quello di non esagerare, non vogliamo che i vostri clienti siano stanchi di vedere il vostro logo! Per questo dovete trovare il giusto equilibrio nell’invio delle varie Email, provate a dare ai vostri clienti la possibilità di scegliere con che frequenza ricevere i vostri aggiornamenti.
Ma non è finita qua…

Fatevi vedere dai vostri clienti come una soluzione! Cercate di comunicare con loro attraverso consigli per aiutarli a superare il periodo natalizio senza stress.

Ed infine cercate di personalizzare le vostre email il più possibile, magari inserendo il nome del destinatario o almeno il sesso. È un piccolo gesto ma dimostra grande interesse nei confronti del cliente.

Pensiamo di avervi detto tutto quindi…

Buona produzione!

Avete altre idee o suggerimenti? Scrivetele nei commenti di questo articolo o contattateci!


Ebook gratuito - Ottieni più contatti dal tuo sito web