Come ci è venuto in mente di organizzare i WEB @PERITIVI?

Da noi – si sa – le novità sono sempre ben accette e in questo caso abbiamo colto al volo l’idea di creare degli eventi gratuiti, per condividere con gli altri in maniera piacevole i temi che ci appassionano di più.

Lavorare nel settore della comunicazione aziendale non significa solo passare le giornate al nostro iMac, ma è soprattutto una questione di relazione diretta con le persone che a noi si rivolgono per migliorare la loro immagine e aumentare così la loro visibilità.
Questa relazione si basa su un presupposto fondamentale: la fiducia tra chi presta un servizio e chi lo riceve. E la fiducia crediamo possa nascere solo capendo qualcosa in più noi di te e tu di noi.
Inoltre siamo consapevoli che oggi la maggior parte delle piccole e medie imprese possiede informazioni frammentarie e spesso imprecise, lette o sentite qua e là, sugli strumenti di comunicazione digitale esistenti, di cui potrebbe in realtà servirsi per instaurare un legame più proficuo con i propri clienti e attrarne di nuovi.
Questo accade perché mentre si è occupati a fare bene il proprio lavoro non si ha il tempo di approfondire tutti gli argomenti che interessano e che magari potrebbero portare un effettivo guadagno.
Ma nel nostro caso essere aggiornati sulle strategie digitali è parte integrante della nostra attività. Quindi perché non trovare un momento per discuterne assieme prima di cena e con l’occasione conoscerci meglio?
E poi…l’aperitivo te lo offriamo noi!

Il WEB@PERITIVO in breve…è un incontro di approfondimento sui canali di comunicazione digitale (siti web, e-commerce, social network, e-mail, blog etc.), pensato per chiunque voglia acquisire informazioni utili a incrementare il proprio business, in maniera leggera e simpatica.

Dove e quando si svolge: presso la nostra sede, in Viale Europa 52 a San Martino di Lupari (PD), dalle 17.00 alle 19.00.

Nel primo WEB@PERITIVO, in programma per giovedì 18 giugno 2015 giovedì 9 luglio 2015, parleremo di newsletter e di come sfruttare l’invio di e-mail per fare web marketing. #savethedate!